Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono mettere a dura prova la tua auto. Prima di partire per un lungo viaggio, o anche solo per affrontare il caldo quotidiano in città o in località marine, è importante effettuare alcuni controlli fondamentali per garantire comfort, efficienza e sicurezza alla guida.

Controlli base da fare prima dell’estate

Affinché venga garantita l’efficienza del veicolo e dei suoi componenti, bisogna attenzionare determinati segnali e conoscere come poter agire autonomamente o affidandosi a tecnici esperti del settore.

Climatizzatore

Bisogna verificare che il climatizzatore raffreddi correttamente l’abitacolo del veicolo in quanto qualora l’aria fosse debole o poco fresca, potrebbe essere necessaria una ricarica del gas refrigerante o la sostituzione del filtro antipolline. In alternativa, ci potrebbe essere un problema alle bocchette del clima.

Batteria

Il caldo accelera l’evaporazione dei liquidi interni e può portare a un decadimento della batteria. Controlla tensione, eventuali segni di corrosione e stato di carica.

Liquidi

L’olio motore, il liquido refrigerante e il liquido lavavetri devono essere a livello ottimale.

Pneumatici

Prima di mettersi alla guida bisogna controllare pressione (a freddo), usura del battistrada ed eventuali tagli sullo pneumatico in quanto con il caldo estivo ne è più comune l’usura.

Freni e pastiglie

L’aumento delle temperature può compromettere l’efficienza della frenata, specie in caso di guida in montagna o città. Spesso sottovalutata, questa attività riveste un ruolo cruciale sia nella prevenzione degli incidenti sia nel mantenimento delle prestazioni ottimali del veicolo.

Equipaggiamento da portare sempre con sé

Nel periodo estivo, per garantire una permanenza in auto senza stress, è bene adottare alcune misure:

  • acqua;
  • cavi per batteria;
  • triangolo e giubbotto;
  • telo parasole per parabrezza;
  • powerbank per emergenze.

Quando rivolgersi a un professionista

Nel momento in cui si notano:

  • perdite di liquidi,
  • vibrazioni anomale,
  • spie accese sul cruscotto

è importante richiedere un intervento da parte di un’officina meccanica o un servizio di assistenza per prevenire guasti costosi e brutte sorprese in viaggio.

Conclusione

Preparare l’auto all’estate è un’abitudine che tutti i conducenti di veicoli dovrebbero adottare. Bastano pochi controlli per viaggiare in sicurezza, evitare stress e assicurarsi una guida confortevole anche sotto il sole più cocente.