Guasto in auto con bambini a bordo: cosa fare
Guasto in auto con bambini a bordo? Scopri cosa fare per proteggerli, rassicurarli e gestire l’emergenza nel modo più sicuro e sereno possibile.
Guasto in auto con bambini a bordo? Scopri cosa fare per proteggerli, rassicurarli e gestire l’emergenza nel modo più sicuro e sereno possibile.
Un guasto in galleria può essere pericoloso. Scopri cosa fare per proteggerti, rispettare la legge e attendere i soccorsi in sicurezza.
Scopri i 10 controlli mensili che ogni automobilista dovrebbe fare per evitare guasti improvvisi e viaggiare in sicurezza. Prevenire è meglio che fermarsi.
Ritrovarsi con l’auto in panne, in pieno traffico o in un luogo isolato, è una delle esperienze più destabilizzanti per un automobilista. Tu conosci le cinque paure più comuni in caso di guasto?
Nel mondo delle auto moderne, la tecnologia semplifica molte azioni quotidiane, ma introduce anche nuovi problemi. Un esempio concreto?
Ogni anno, centinaia di incidenti sulle strade italiane sono causati dal colpo di sonno. A differenza di altri pericoli evidenti, questo si manifesta all’improvviso e spesso senza alcun preavviso.
L’estate porta con sé relax, ma anche un pericolo spesso sottovalutato: acquazzoni e temporali improvvisi.
Seppur la guida notturna abbia il proprio fascino per via del meno traffico e dell’atmosfera più rilassata, essa non è affatto una passeggiata. Anzi, è uno dei contesti più insidiosi per chi guida. Affrontare la notte in auto richiede attenzione, preparazione e qualche buona abitudine. Ma quali sono queste buone abitudini?
Un motore surriscaldato non è mai da sottovalutare. Ogni minuto può fare la differenza tra un piccolo intervento e una riparazione da migliaia di euro.
Ma come bisogna comportarsi?
Quando si parla di sicurezza alla guida, il pensiero corre subito a cinture, freni e airbag. Eppure, spesso si dimentica che il vero punto di contatto tra l’auto e l’asfalto è rappresentato dagli pneumatici.