Un guasto meccanico è sempre una seccatura, ma se in auto ci sono dei bambini, la gestione della situazione richiede ancora più attenzione. In momenti così delicati, è fondamentale sapere come agire con lucidità per proteggere i piccoli, mantenere la calma e garantire la sicurezza di tutti.

1. Accosta nel punto più sicuro possibile
Appena noti segnali di guasto (spia accesa, rumore anomalo, perdita di potenza), accosta in sicurezza.

In città: evita curve o incroci, prediligi una zona ben visibile.
In autostrada: usa la corsia d’emergenza o la piazzola più vicina.

2. Rassicurare i bambini è una priorità
Anche se la situazione è stressante, è importante mantenere un tono calmo.
Spiega semplicemente cosa sta succedendo, ad esempio: “La macchina ha bisogno di aiuto, ma presto arrivano i soccorsi. Stiamo bene.”
I bambini reagiscono in base all’atteggiamento dell’adulto: se ti mostri tranquillo, lo saranno anche loro.

3. Scendere dall’auto in sicurezza

  • Indossa il giubbotto catarifrangente prima di uscire.
  • Fai scendere i bambini solo dal lato passeggero, lontano dal traffico.
  • Se possibile, spostati oltre il guardrail o in un’area sicura.
  • Mai lasciare i bambini soli in auto o vicino alla carreggiata.

4. Contattare l’assistenza
Chiama subito il tuo servizio di soccorso. Se utilizzi Return Italia, gli operatori sono preparati anche per situazioni con minori a bordo.

5. Gestire l’attesa
Se hai con te snack, acqua o qualcosa per distrarre i piccoli, come un libro o un gioco, usalo.
In caso di caldo o freddo intenso, verifica se puoi rientrare temporaneamente in auto in sicurezza.

6. Quando arrivano i soccorsi
Spiega ai bambini chi sono gli operatori e perché sono lì. La familiarità con il contesto li aiuta a sentirsi più protetti.

Conclusione
Con bambini a bordo, anche un semplice guasto può diventare una fonte di ansia. Ma con il giusto comportamento, la conoscenza delle regole e un’assistenza affidabile, tutto può essere gestito con tranquillità.
Affidarsi a un servizio professionale come Return Italia fa la differenza.