Nel mondo delle auto moderne, la tecnologia semplifica molte azioni quotidiane, ma introduce anche nuovi problemi. Un esempio concreto? La chiave elettronica non rilevata o “smagnetizzata”. Un fastidio che può bloccarti nel momento meno opportuno.
Cosa significa “chiave non rilevata”?
La maggior parte delle auto di nuova generazione utilizza un sistema keyless: basta tenere la chiave elettronica in tasca per aprire le portiere o avviare il motore. Ma se il veicolo non riesce a “comunicare” con la chiave, mostra il messaggio “chiave non rilevata” e non parte.
Cause più comuni
- Batteria scarica nella chiave: è la causa più frequente. Può succedere all’improvviso, specie dopo lunghi periodi di inutilizzo.
- Interferenze elettroniche: dispositivi come telefoni, power bank o addirittura i varchi ZTL possono disturbare il segnale.
- Danni alla chiave: cadute, umidità, contatto con liquidi o smagnetizzazione fisica da contatto con campi magnetici forti.
- Problema alla centralina dell’auto: più raro, ma possibile.

Cosa fare subito
- Prova l’avviamento d’emergenza.
- Molte auto hanno un lettore di emergenza nel vano portaoggetti o accanto al pulsante start.
- Cambia la batteria della chiave. È un’operazione semplice e veloce.
- Allontana altri dispositivi elettronici. Prova a isolare la chiave da fonti di interferenza.
- Prova con la seconda chiave (se disponibile) Se funziona, sai che il problema è solo sulla chiave principale.
Cosa non fare
- Non lasciare la chiave vicino a fonti di calore o umidità
- Non forzare l’avviamento o la portiera. Se la macchina non parte, non insistere. Potresti danneggiare l’elettronica.
Conclusione
Una chiave elettronica è un gioiello di tecnologia, ma ha anche bisogno di cura. Portare sempre con sé una batteria di ricambio e conoscere le funzioni di emergenza della propria auto sono piccoli accorgimenti che possono salvare la giornata.