Il maltempo può trasformare anche un piccolo guasto in un problema serio. Rimanere in panne durante un temporale – con pioggia intensa, vento forte o grandine – richiede lucidità, precauzioni mirate e molta attenzione alla propria sicurezza.

1. Fermarsi nel modo più sicuro possibile
Se noti che il veicolo perde potenza, singhiozza o ha problemi elettrici, accosta subito, ma non in curva o in un sottopasso.
In autostrada, usa la corsia d’emergenza o cerca una piazzola. Accendi le quattro frecce e, se possibile, luci fendinebbia posteriori.
2. Evita di uscire se la pioggia è troppo intensa
Se la visibilità è compromessa e l’asfalto scivoloso, resta all’interno dell’abitacolo con le cinture allacciate finché non c’è una tregua. In molti casi, scendere può essere più pericoloso del restare temporaneamente in auto.
3. Non parcheggiare vicino ad alberi o strutture instabili
Raffiche di vento e grandine possono far cadere rami o oggetti.
Meglio fermarsi in aree aperte, lontane da costruzioni che potrebbero danneggiare l’auto o colpirti.
4. Allontanati in sicurezza (quando possibile)
Appena possibile e se sei in pericolo, indossa il giubbotto catarifrangente e cerca riparo lontano dalla strada. Se sei in compagnia, non disperdere il gruppo e restate in contatto visivo.
Conclusione
Pochi minuti di pioggia intensa possono cambiare completamente le condizioni di sicurezza su strada. La parola d’ordine è sempre: protezione prima di tutto. E con un’assistenza preparata, affrontare il temporale non fa più paura.