Un guasto all’auto è sempre un evento stressante, ma se accade in galleria, la situazione diventa immediatamente più delicata. L’assenza di luce naturale, lo spazio limitato, la ventilazione forzata e il possibile panico di altri automobilisti rendono l’ambiente della galleria uno dei più critici in cui restare fermi. Ecco perché è fondamentale sapere esattamente cosa fare in caso di guasto o arresto improvviso all’interno di un tunnel.

1. Fermati subito, ma in sicurezza

Se il veicolo inizia a dare segnali di anomalia (perdita di potenza, rumori insoliti, spie accese), non cercare di uscire dalla galleria a tutti i costi. Potresti peggiorare la situazione o bloccare del tutto il traffico. Invece:

  • Accosta subito sulla destra, vicino al marciapiede o nella nicchia di emergenza più vicina.
  • Evita manovre brusche e mantieni la calma.
  • Tieni le quattro frecce accese per tutto il tempo.

    2. Metti in sicurezza te stesso e i passeggeri

    Appena fermo:

    • Indossa il giubbotto catarifrangente prima di scendere dal veicolo.
    • Esci solo dal lato destro del veicolo, se possibile.
    • Non sostare sulla carreggiata e non attraversare la galleria a piedi.
    • Se c’è un passaggio pedonale o una nicchia protetta, riparati lì in attesa dei soccorsi.

    3. Chiedi aiuto nel modo corretto

    In galleria, la posizione GPS potrebbe non essere precisa. Per questo:

    • Utilizza le colonnine SOS: sono collegate direttamente al centro di controllo del tunnel.
    • In alternativa, chiama il numero verde del gestore autostradale (803.116) o la tua assistenza dedicata, come Return Italia, specificando con precisione:
      • Il nome della galleria (se segnalato)
      • La direzione di marcia
      • Il tipo di problema (meccanico, elettrico, pneumatico, ecc.)
      • Se ci sono feriti o situazioni di pericolo immediato

    4. Non tentare riparazioni fai-da-te

    In galleria è assolutamente sconsigliato aprire il cofano o sostituire una ruota. Il rischio di essere urtati da altri veicoli, o di inalare fumi in uno spazio chiuso, è troppo elevato. Le uniche azioni consigliate sono:

    • Spegnere il motore, se non ancora fatto.
    • Restare in posizione sicura in attesa dei soccorsi.

    5. In caso di fumo o pericolo: segui le vie di evacuazione

    Alcune gallerie moderne sono dotate di:

    • Porte di emergenza che conducono a uscite laterali o rifugi ventilati.
    • Segnaletica luminosa per guidarti verso un’uscita in caso di incendio.

    Se noti fumo, odore di bruciato o allarmi sonori:

    • Allontanati subito a piedi nella direzione indicata dalle luci di emergenza.
    • Non tornare indietro verso il veicolo.
    • Non usare l’ascensore (se presente) ma solo le scale di sicurezza.

    E se sei con altri a bordo?

    I passeggeri devono uscire dal veicolo uno alla volta, restando sempre sul lato del marciapiede.

    Se ci sono bambini, assicurati di portarli in braccio o tenerli per mano.

    Gli animali domestici devono essere messi al guinzaglio o trasportati in braccio in totale controllo.

    Conclusione

    Un guasto in galleria non è una situazione da sottovalutare, ma con le giuste precauzioni può essere gestito in piena sicurezza. I tre principi da ricordare sono: mettersi in sicurezza, segnalare il problema e attendere assistenza professionale.